Chi siamo

VINCI Energies è la business-line del Gruppo internazionale VINCI dedicata all’energia e al digitale.

L’obiettivo è migliorare la vita delle persone contribuendo ogni giorno al raggiungimento di due importanti cambiamenti: la transizione ENERGETICA e la trasformazione DIGITALE.

VINCI Energies nel mondo

VINCI Energies ha creato quattro brand specializzati sulle quattro linee di business del Gruppo.
Questi brand agiscono e collaborano insieme per progettare e sviluppare soluzioni che rispondano alle sfide di oggi e di domani.

  • 16,7
    miliardi di fatturato
  • 90000
    dipendenti
  • 1900
    Business Units

Un modello vincente

Grazie a una struttura organizzativa decentralizzata, un’impronta internazionale e un approccio basato sulle partnership locali, il Gruppo VINCI Energies valorizza il territorio e sviluppa competenze specifiche per ogni segmento di mercato.

Questo consente di adattarsi alle situazioni in continuo cambiamento, e di creare soluzioni e servizi su misura.

I valori e gli impegni del Gruppo

Autonomia, fiducia, responsabilità, solidarietà, spirito imprenditoriale. Questi sono i valori espressi dal Gruppo VINCI Energies in oltre duecento anni di storia.

 

A questi si affiancano gli impegni del Gruppo verso le persone e il Pianeta:

VINCI Energies Italia

  • 131,8
    milioni di fatturato
  • 508
    dipendenti
  • 18
    Business Units

Da circa dieci anni VINCI Energies è approdata in Italia costituendo un gruppo di aziende specializzate che agiscono a livello nazionale e internazionale:

VINCI Energies Italia: il Comitato di Direzione (CODI)

  • Thomas PANOZZO

    Country Managing Director

    Thomas PANOZZO ha conseguito un master in ingegneria aerospaziale presso il Politecnico di Milano e un MoS in Astrodynamics presso l’Università del Colorado, Boulder. Ha iniziato la sua carriera nel 2003 come ingegnere di sistema presso l’Agenzia Spaziale Francese (CNES). Nel 2005 è entrato a far parte di Arianespace, la principale società mondiale di lancio di satelliti, come ingegnere di missione, passando nel 2008 alla gestione del programma di lancio di satelliti. Nel 2012 è stato nominato Direttore Vendite per l’Europa. Quando Telematic Solutions è stata acquisita da VINCI Energies nel 2013, Thomas Panozzo è entrato a far parte del gruppo come amministratore delegato responsabile delle attività spaziali italiane per VINCI Energies. Nel 2018 assume la carica di Amministratore Delegato di Axians in Italia, il brand ICT di VINCI Energies. Nel giugno 2022 è stato nominato Country Managing Director di VINCI Energies Italia.

  • Michela GIAMPIETRO

    Head of Human Resources

    Michela Giampietro ha ottenuto una laurea Magistrale in Psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni presso la Facoltà di Padova, con PhD in Information Systems and Organizations Presso la Facoltà di Trento. Ha iniziato la sua carriera, dopo un periodo in qualità di Socia presso la società di consulenza Progesi e di collaborazione con le Università di Padova, Verona e Trento, in ambito Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane all’interno di importanti aziende e gruppi nel settore privato, entrando nel Gruppo VINCI Energies Italia nel 2017, dapprima come HR Manager Axians Italia e nel gennaio 2018 come HR Director di VINCI Energies Italia, coordinando le funzioni HR per VINCI Facilities Italia, Actemium Italia e Axians Italia. Dal 2019 fa parte del Comitato Direttivo di VINCI Energies Italia e ricopre il ruolo di Country Correspondent per il Progetto CASTOR INTERNATIONAL per le aziende VINCI in Italia. Michela nutre  un particolare interesse per l’area Organizational & People Development, Competence Assessment Center, Talent Attraction, e per la digitalizzazione e introduzione di sistemi informativi HR a supporto della collaboration e dell’efficientamento dei processi aziendali.

  • Salvatore PERROT

    Strategy and Development Director

    Laureato in Giurisprudenza all’Università Federico II di Napoli, si afferma molto presto come Manager nell’ambito di multinazionali dell’Oil & Gas. Prosegue la sua carriera rappresentando le aziende dell’impiantistica Italiana nell’ambito Confederativo. Fonda poi un’azienda nel mercato dell’ICT, la Brand id S.p.A., che in breve tempo diventa un punto di riferimento in Italia e all’estero grazie a progetti di valore nell’ambito dei trasporti e ad un team consolidato di professionisti specializzati, ricevendo premi e riconoscimenti per l’operato. Arriva in VINCI Energies Italia nel 2020, con l’acquisizione di Brand id sotto il marchio Axians, e si propone come Manager del cambiamento in grado di guidare e sostenere il miglioramento continuo di tutte le aree di operatività delle aziende del Gruppo attraverso strategie di sviluppo, sostenibilità e razionalizzazione delle risorse, identificando le opportunità di business e l’acquisizione di aziende in linea con lo sviluppo strategico di VINCI Energies in Italia.

  • Michele ARMENISE

    Axians Italia Managing Director

    Laureato in Ingegneria Elettronica presso il Politecnico di Bari nel 1997, consegue nel 2002 il Dottorato di Ricerca. Dopo uno stage a Glasgow, consegue con tre colleghi il primo brevetto europeo del Politecnico di Bari. Entra nel 2000 in Alcatel Italia come progettista responsabile di importanti progetti internazionali in Turchia e Brasile. Nel 2002 la società diventa NextiraOne Italia, dal 2004 gestisce progetti di finanza agevolata e dal 2007 dirige diverse strutture, dal Marketing alle Vendite, dallo Sviluppo Commerciale ai Servizi. Nel 2014 raccoglie una nuova sfida e contribuisce in qualità di Direttore Generale alla crescita di Brand id, nuova realtà attenta alle soluzioni innovative, per diversi anni campione della crescita per il Sole24Ore e per il Financial Times. Nel 2020 Brand id viene acquisita da Vinci Energies Italia, diventando Axians Brand id e nel 2022 riceve l’incarico di Managing Director delle tre aziende che compongono Axians Italia.